Le visite sono sempre guidate ed avverranno con cadenza oraria
ORARI E GIORNI DI APERTURA:
Dal 1° di Aprile al 31 di Ottobre
Sabato dalle 16:00 alle 19:00
Domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 // dalle 14:00 alle 19:00
Dal 1° di Novembre al 31 di Marzo
Sabato dalle 15:00 alle 18:00
Domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 // dalle 14:00 alle 18:00
Chiuso 25 e 26 dicembre e 1° gennaio
Gli altri giorni su prenotazione per gruppi e scolaresche (min 20 persone).
COSTO DEL BIGLIETTO:
- 5,00 euro Intero
- 3,00 euro Ridotto (bambini 6-14 anni; over 65; gruppi min. 10 persone) e Tesserati FAI
- Gratuito per residenti Comune di Alviano
- OFFERTA TANDEM: presentando il biglietto di visita dell’Oasi WWF di Alviano, biglietto Ridotto.
- Il costo della visita guidata nei giorni infrasettimanali è di 7,00 euro a persona (per gruppi di min 20 persone).
Sarete guidati nella storia del Castello attraverso “simboli, mito e leggenda”, partendo della “testa di medusa” che appare all’ ingresso della Rocca, in un viaggio iconografico che porta fino a quello “dell’unicorno”, nell’ omonima sala che celebra il matrimonio tra Bartolomeo d’Alviano e Bartolomea Orsini. Affreschi ricchi di contenuti simbolici e di richiami sull’amore così come il “nodus herculeus”, ovvero il nodo d’amore presente nella sala della Stella.
Verranno ripercorsi poi i miracoli di San Francesco raffigurati nella cappella gentilizia, come il celebre miracolo delle rondini, avvenuto proprio ad Alviano nel 1212.
Si scenderà poi nei sotterranei del Castello, che ospitano un affascinante museo della civiltà contadina ed uno sulla vita di Bartolomeo D’Alviano.