CONSERVA IL NOSTRO BIGLIETTO PER AVERE LO SCONTO NELLE SEGUENTI STRUTTURE
PROVINCIA DI TERNI
GUARDEA- Oasi WWF di Alviano: comprende tutti gli ambienti tipici delle zone umide di acqua dolce: palude, stagni, acquitrini,marcita, bosco igrofilo, tra i più estesi dell’Italia centrale e custodisce ambienti acquatici scomparsi da oltre un secolo. Proprio per questo motivo i suoi 900 ettari di estensione sono un raro scrigno di biodiversità.
ORVIETO– Pozzo della Cava: Una discesa in un affascinante angolo della Orvieto sotterranea che si snoda sotto le vie e le case della parte più antica del quartiere medievale. Un tuffo nelle viscere della rupe, tra piccoli tesori ipogei da scoprire in assoluta libertà e in totale sicurezza.
ACQUASPARTA- Palazzo Cesi www.facebook.com/palazzocesi/
AVIGLIANO UMBRO- Foresta fossile di Dunarobba www.forestafossile.it
BASCHI- Antiquarium e Area Archeologica di Scoppieto www.turismobaschi.it
MONTECCHIO- Antiquarium e necropoli di Tenaglie www.montecchiostorianatura.it
PROVINCIA DI PERUGIA
FOLIGNO:
- Palazzo Trinci www.coopculture.it
- Museo della Stampa www.coopculture.it
- Museo Archeologico di Colfiorito www.coopculture.it
- Museo Naturalistico di Colfiorito www.parks.it
ASSISI:
- Pinacoteca Comunale www.coopculture.it
- Rocca Maggiore www.coopculture.it
- Foro Romano www.coopculture.it
TODI:
- Museo Civico e Pinacoteca www.coopculture.it
- Museo Lapidario www.coopculture.it
VALTOPINA: Museo del Ricamo e del Tessile www.mostravaltopina.it
MASSA MARTANA: Centro di documentazione dei Monti Martani www.massamartanaturismo.it